CAMMINARE NEL MEDIOEVO:
SIENA
Siena è famosa per la sua spettacolare architettura, il Duomo, il suo leggendario Palio, il suo vino. La città si trova su una collina e si affaccia su una splendida campagna. È così unica che l’intero centro storico è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO. È certamente una tra le città più belle della Toscana.
L’epoca gloriosa di questa città medievale si respira ancora in ogni piazza, in ogni strada: un buon modo per conoscere Siena è visitarne i monumenti ma anche passeggiare e scoprire i tanti luoghi meno famosi ma ugualmente impregnati di storia.
IL TOUR
Il centro storico di Siena è abbastanza compatto ed è possibile vedere il meglio della città in circa mezza giornata.
La città si distende su tre colline ondulate a formare gli storici Terzi. Il ‘Terzo di città’ è la parte più antica di Siena, cinta di mura già nell’alto medioevo. Il ‘Terzo di Camollia’ e il ‘Terzo di San Martino’ sorsero successivamente lungo la Via Francigena, che dal Nord Europa passava per Siena e portava pellegrini, mercanti e crociati a Roma e da qui in Terra Santa.
Fulcro della città è Piazza del Campo, dalla caratteristica forma a conchiglia, in cui si svolge il famoso Palio, una delle manifestazioni più importanti per i senesi. Ci immergeremo nella ricca storia e cultura di Siena semplicemente camminando, ascoltando le storie delle famiglie nobili e le tradizioni della città, ammirando punti salienti come Piazza del Campo e il Palazzo Pubblico, la Cattedrale, lo Spedale di Santa Maria della Scala, godendo dello spettacolare paesaggio e dei monumenti.
INFORMAZIONI
La visita guidata dura solitamente circa due ore e si svolge in mattinata, in genere dalle 10 alle 12 circa o nel pomeriggio, dalle 15 in poi, prima del tramonto. Richieste particolari sono sempre benvenute.
Qualora la visita si volesse prolungare verrà applicato un supplemento.
Si applicano inoltre tariffe speciali per gite scolastiche, parrocchiali e gruppi ‘terza età’.
PREZZI
€ 130,00 fino a 25 persone;
€ 2,00 per ogni persona in più
Per ulteriori informazioni, richieste e metodi di pagamento, si prega di prendere contatto.
GALLERY

Piazza del Duomo


vista di Siena

Fontebranda

la casa di Santa Caterina

Basilica di San Domenico

Fontebranda

Piazza del Campo

Piazza del Campo